Richard 
Branson e Bill Gates, famosi finora per gli investimenti nell'industria 
aerospaziale (Branson) e per l'impegno filantropico (Gates) hanno deciso
 di unire le rispettive forze per finanziare un'altra innovazione: la 
carne artificiale.
Dunque i veri guadagni potrebbero venire un domani proprio dall'industia alimentare sintetica 
Richard Brandson, fondatore della 
Virgin detiene  anche la Cargill Inc, una delle più grandi aziende 
agricole mondiali e diversi istituti di ricerca che potrebbero essere 
presto indirizzati verso il progetto. Per ora il problema principale è 
proprio il costo: la tecnologia attuale prevede, infatti, sia tempi di 
realizzazione estremamente lunghi che costi estremamente alti anche nel 
caso di un mercato molto più ampio rispetto a quello attuale, 
assolutamente minimo visto che il primo hamburger è stato servito nel 
febbraio 2016.
Un domani dunque niente più allevamenti intensivi, ma carne sintetica ricavate da cellule animali.
Saranno contenti gli animalisti, ma addio gusto. 
Nessun commento:
Posta un commento