Questa è la volta di un un confronto tra stakeholder, istituzioni e
 manager aziendali sulle nuove dinamiche dello spazio 4.0 che vede 
delinearsi un nuovo rapporto cooperativo tra gli investimenti pubblici e
 quelli privati.
Se ne è parlato nel corso corso del tavolo di lavoro dal 
titolo “Spazio e Big Science: driver per la creazione di valore, 
innovazione e competenze nella società globale”, svoltosi nel pomeriggio
 presso la sede romana di Hdrà a Palazzo Fiano. 
Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente 
dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston, il presidente 
dell’Aiad Guido Crosetto e il consigliere militare del Presidente del 
Consiglio Carmine Masiello.
Si è concordato sul  ruolo determinante del settore spaziale per l’operatività 
di una società moderna e a misura di cittadino e delle potenzialità di 
settore da sviluppare a supporto della competitività e sviluppo 
dell’intero Paese. 
E.. tutti sono in attesa  che venga approvata anche dalla
 Camera la nuova legge sullo spazio licenziata la scorsa settimana dal 
Senato.
Nessun commento:
Posta un commento