Al salone 
aerospaziale di Parigi Le Bourget, il vice primo ministro lussemburghese
 e ministro dell’economia Etienne Schneider e il direttore generale 
dell’Esa Jan Woerner hanno firmato una dichiarazione congiunta su future
 missioni sugli asteroidi e relative tecnologie e sul possibile utilizzo
 delle risorse spaziali. 
Si è  concordato 
sull’opportunità di approfondire lo studio degli aspetti tecnici e 
scientifici dell’esplorazione delle risorse spaziali e delle attività di
 sfruttamento. 
 l’Esa condurrà un’analisi che potrà anche 
aiutare il Lussemburgo  a definire, a livello nazionale, gli aspetti 
regolatori della materia. 
L’analisi potrà anche offrire un contributo 
alla classificazione dei “Near Earth Asteroids”, definire metodi di 
studio della composizione degli asteroidi e affrontare gli aspetti 
tecnologici legati all’estrazione di minerali e alle operazioni sulle 
superfici di questi corpi celesti.  
Nessun commento:
Posta un commento