Si ha notizia che in data 27 giugni 2017 ha sottoscritto con molteplici Enti un un protocollo d'intesa con l'obiettivo  di potenziare l’azione di contrasto ai 
crimini ambientali, attraverso l’emersione del fenomeno, la cui 
repressione è facilitata dall’acquisizione di un adeguato bagaglio 
informativo.
Tra i firmatari  è presente il CIRA ( non è nuovo a questi accordi come emerge da nostri precedenti articoli) che  nell’ambito delle attività istituzionali di osservazione della Terra, 
provvedere a segnalare alla polizia giudiziaria ogni utile notizia circa
 la presenza di elementi turbativi dell’ecosistema, riscontrati tramite 
l’osservazione dall’alto. 
Nessun commento:
Posta un commento