L’interno è progettato per accogliere 4 passeggeri,
 un laboratorio scientifico mobile e sistemi per la sopravvivenza: 
questi ultimi sono indispensabili su Marte visto che la sua atmosfera è 
composta quasi completamente da anidride carbonica e che le temperature 
possono scendere anche a -140° gradi centigradi.
 Il motore di questo prototipo è elettrico, alimentato da pannelli 
solari, e permette al fuoristrada galattico di raggiungere una velocità 
massima compresa tra i 96 e i 112 km/h.
 Potrebbe rappresentare il veicolo con cui, nei piani della
 NASA, ci sposteremo sul Pianeta Rosso il giorno che ci
  arriveremo: tra 18 anni o giù di lì
.Questo fuoristrada a 6 ruote motrici, lungo 8,5 metri,
 largo 4,2 metri e alto 3,34
  metri fa sognare i visitatori del Kennedy Space Center, in Florida, 
nel contesto di una mostra che si è aperta il 5 giugno 2017.  
Nessun commento:
Posta un commento