Situazione difficile da più di due settimane al centro spaziale della Guyana.
Secondo  fonti locali un imponente corteo avrebbe attraverso Korou,ove è presente la base aerospaziale
 francese. 
Tutte le comunità del paese sarebbero scese in piazza e con 
un’imponente manifestazione avrebbero invaso la base aerospaziale.
La lotta sarebbe guidata dal collettivo i “500 fratelli“, presenti alla testa del corteo con il servizio d’ordine. Il centro aerospaziale ha annunciato un incontro tra una delegazione dei manifestanti e il direttore della base. 
Si chiede che le 500 imprese estere coinvolte nei 
lavori all’interno del centro aerospaziale paghino le tasse in Guyana, 
contribuendo con risorse preziose per il paese, oltre a pretendere 
l’assunzione di lavoratori e lavoratrici locali
 Sarebbe stata abbattuta la statua dal carattere imperialista situata all’entrata di Korou.
 Il riferimento è a un monumento raffigurante un’imbarcazione a remi 
spinta da sudamericani comandati da alcuni coloni europei, che i 
manifestanti hanno abbattuto, sostituendola con un pugno nero alzato. 
Sarebbe un vero braccio di ferro che potrebbe portare gravi implicazioni  per il centro spaziale dell'ESA. 
mento: 04/04/17 alle: 16:26
GUYANE, LA RIVOLTA CONTINUA, OGGI CORTEO A KOUROU
Mentre
 la protesta sociale continua, il governo francese ha annunciato un 
piano di intervento di un miliardo di euro per il territorio d’oltremare
 della  Guyane. La proposta è stata rigettata dal Collettivo che 
gestisce la lotta, rivendicando la necessità di un aiuto al territorio 
in America Latina di 2,5 miliardi. Questa richiesta viene giudicata  
insostenibile da Parigi. Oggi pomeriggio ci sarà una grande 
manifestazione nella città di Kourou dove è ubicata la grande base 
aerospaziale; le modalità con cui l’azienda che ha vinto l’appalto per 
la realizzazione di una nuova rampa di lancio voleva escludere 
manodopera e fornitori locali hanno rappresentato la scintilla per una 
lotta che affonda le sue radici nel peggioramento delle condizioni 
materiali di vita e di accesso ai servizi.AGGIORNAMENTO – POMERIGGIO:
Ascolta o scarica l’intervista
Nessun commento:
Posta un commento