Si chiama il 112  per migliorare la localizzazione delle chiamate di emergenza da ogni parte di Europa.
L’11 febbraio l’UE celebra appunto la giornata del numero 
unico di emergenza europeo 112. Grazie alla normativa dell’UE introdotta
 nel 1991, la chiamata al 112 è gratuita in tutti gli Stati membri 
dell’Unione.
Ebbene la navigazione satellitare è fondamentale per determinare l’esatta 
posizione di chi chiama il 112 e salvare vite.
 Galileo, il sistema 
europeo di navigazione via satellite, sarà in grado di localizzare 
l’autore della chiamata in modo molto più preciso. L’avvio dei primi 
servizi di Galileo e i primi smartphone Galileo disponibili sul mercato 
dimostrano come i dati spaziali facciano la differenza nella vita 
quotidiana dei cittadini dell’UE.” 
Evviva dunque Galileo in cui però, stando alle ultime notizie alcuni orologi atomoci sono in panne.
Speriamo che tutto ritorni in ordine e che , sotto sotto, non sia iniziata una propria guerra tra Americani ( detentori del GPS ed Europei ( detentori di Galileo che sulla carta è molto più preciso) e nello sfondo Russi e Cinesi.
Nessun commento:
Posta un commento