Ci voleva il Governo Gentiloni perchè accadesse.
Infatti per la prima volta dopo anni i Ministri oer l'industria e lo sviluppo ecomomico e quello del MIUR, vigilante sull'ASI, in occasione di un incontro presso l'istituto di studi americani ( vedi nostri precedenti articoli) hanno parlato di space economy.
Se per il Ministro Calenda , lo spazio è una formula 1 nel settore della ricerca e della tecnologia per la Ministra Fedeli è necessario" rafforzare i diversi
 snodi della nostra filiera spaziale che tengono insieme istituzioni ed 
enti di ricerca come l’Agenzia spaziale italiana (Asi), la Cabina di 
regia per lo spazio di Palazzo Chigi, università, industrie, regioni, cluster
 tecnologici, e tutti gli attori che a vario titolo promuovono questo 
settore così importante”.
Per la Ministra è necessario che diventi legge il disegno di legge presentato dal Senatore Tomaselli presentato nel lontano 2014 al Senato  che intende trasformare la Cabina di regia di Palazzo Chigi in un Comitato 
interministeriale a tutti gli effetti, dedicato esclusivamente alla 
politica spaziale, presieduto dal presidente del Consiglio e composto 
dai ministeri competenti, dall’Asi, dai comitati regionali e da tutti 
gli altri attori nazionali rilevanti nel settore.
Intanto il disegno di legge continua ad essere faticosamente e con sorprendente lentezza ad essere discusso dalle commissioni di competenza del Senato.
Vedrà mai la meta in questa legislatura? 
Nessun commento:
Posta un commento