Per quanto risulti, consultando i siti internet dell'ASI e del CIRA, entrambi gli organismi di ricerca avrebbero  come componente  all'interno dei propri comitati scientifici  italiani che lavorano  in ESA.( Estec)
Si tratterebbe in particolare della  stessa persona che siede in entrambi i comitati.
Al tempo stesso, come abbiamo già rilevato in un precedente articolo, da qualche mese un ingegnere  italiano presso l'Estec sarebbe stato distaccato in ASI (ovviamente con la retribuzione ESA?)  per svolgere le proprie funzioni per il priogramma di navigazione Galileo presso la cabina di regia di Palazzo Chigi. 
Quali sono le fonti?
RispondiEliminaRilevasi dai siti internet dell'ASI e del CIRA
RispondiElimina