Nei giorni scorsi è stato presentato alla Stampa il Consorzio di
 Ricerca Europeo EMSO ERIC, cruciale per ottenere set di 
dati per il monitoraggio a lungo
 termine dei mari europei e degli oceani.
 Il Consorzio di Ricerca Europeo EMSO ( European Multidisciplinary 
Seafloor and water-column Observatory European Research Infrastructure 
Consortium), è stato creato da otto paesi: Francia, Grecia, Irlanda, 
Italia, Portogallo, Romania, Regno Unito, Spagna,.
Ha sede a Roma e vuole
 promuovere attivamente la ricerca scientifica europea in ambiente 
marino, sotto l’egida della Commissione Europea. INGV, Istituto 
Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è ente capofila del Consorzio per 
l’Italia.
Nessun commento:
Posta un commento