Si lavora per un drone europeo di nuova generazione 
dedicato alle missioni di sorveglianza e difesa che vengono definite 
ISTAR (Intelligence, Sorveglianza, Acquisizione Obiettivi e 
Ricognizione).
  Lo studio di definizione durerà due anni; nel 2018 
l’inizio della fase di sviluppo del progetto; il primo volo del 
prototipo è previsto nel 2023 e la prima consegna nel 2025.  
A tale scopo le tre principali industre militari del Continente - Finmeccanica 
Leonardo, Dassault Aviation e Airbus hanno
firmato un contratto con OCCAR, l’Organizzazione Europea per la 
cooperazione in materia di armamenti, presenti i rappresentanti delle 
industrie coinvolte e dei governi di Italia, Francia, Germania e Spagna.
 
Giungerà mai a compimento questo progetto in un'Europa disunita e dilaniata da egoismi interni?
Nessun commento:
Posta un commento