Eì di 100 milioni di euro la 
quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per 
il 2014 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e 
progetti.
 Lo schema di decreto con cui il Miur procede al riparto è stato 
trasmesso al Parlamento e assegnato alle commissioni Cultura della 
Camera e Istruzione del Senato che questa settimana ne inizierà l'esame.
La parte più cospicua è stata assegnata all'Istituto Nazionale di 
Fisica Nucleare a cui vanno in totale 32.142.615 euro, a seguire il 
Consiglio nazionale delle ricerche (28.380.807 euro), l'Agenzia spaziale
 italiana (15.976.816 euro), l'Istituto Nazionale di astrofisica 
(8.436.042 euro), 
 Il 30% assegnato a ciascun Ente,  il 30% va a finanziare specifici
 progetti. Nel caso specifico dell'ASI, il 30% saranno utilizzati per  per il progetto "Qualifica nello spazio di 
nuovi rilevatori e polarimetri criogenici per microonde"
Nessun commento:
Posta un commento