Tutto come da programma!
Alcune ore fa è stato inaugurato, alla presenza di Putin, il cosmodromo Vostochnij situato nella parte orientale della Russia..
Lo 
stadio finale del vettore Volga, con tre satelliti a bordo, si è 
separato dal terzo stadio della Sojuz-2.1, secondo quanto annunciato  dai tecnici della piattaforma di lancio.
Il nuovo spazioporto, che si trova nella regione di Amur, in Siberia a 
circa 500 chilometri dal mare e non lontano dai confini con la Cina,è il più grande progetto di costruzione in 
corso nel Paese, con un bilancio stimato tra i 4,0 e i 5,3 miliardi di 
euro.
 Tutto questo servirà per svincolarsi dal Kazakistan, nel cui 
cosmodromo di Baikonour i russi continuano a lanciare i propri razzi pagando un 'affitto costa 110 milioni di euro all’anno.
La base di Vostochny  dovrebbe entrare in attività a pieno regime a partire 
dal 2018, quando si prevede il lancio di 8-10 razzi all’anno. Stando 
però a quanto affermato dal vice primo ministro Dmitry Rogozin, i lanci 
di razzi con astronauti a bordo continueranno da Baikonur fino ad almeno
 il 2023.
Nessun commento:
Posta un commento