Il prof. Piero Benvenuti e  l'avv. Giovanni Cinque, rispettivamente Commissario e Subcommissario dell'ASI da qualche giorno dovranno  decidere, quasi certamente con immediatezza sulla permanenza  della Direttrice Generale dell'ASI  il cui mandato, per legge, decade con la cessazione del mandato del Presidente.
Secondo gli organi di controllo peraltro,  come è stato  anche anticipato in nostri precedenti  articoli, la delibera di conferma della nomina  della Direttrice Generale conterrebbe lementi di manifesta nullità
Si ricorda infatti  a tale riguardo che,  diversamente dalla procedura  per la precedente nomina 
risalente al 
2015, non si sarebbe, "ritenuto di indire una call pubblica, ma si 
sarebbe 
provveduto invece  di valutare oltre al Direttore generale in carica, 
anche altri profili scelti tra 
risorse interne all’Agenzia che nel corso del precedente mandato 
presidenziale si siano distinte in ruoli gestionali e abbiano acquisito 
l’esperienza necessaria per essere considerate per il ruolo di Direttore
 generale".
Commissario e subcommissario dovranno procedere presumibilmente  anche all'accertamento della legittimità delle deliberazioni assunte da Presidente e Direttore Generale nell'ultimo spazio temporale a partire dalle date di riconferma.
In questo contesto rientrano anche  concorsi espletati in ASI  di cui alcuni sono  oggetto di interrogazioni parlamentari e di ricorsi da parte del personale.
Nessun commento:
Posta un commento