In pochi anni nasceranno anche in Italia studi architettonici dedicati allo spazio ed in particolare alla costruzione di colonie abitative su Marte per cui saranno create nuove tecnologie architettoniche adatte alla vita nello spazio.
Il grande impulso al nuovo filone architettonico è dato dal concorso Marstopia  grazie al quale architetti, designer e visionari, professionisti o studenti, sono 
chiamati a formalizzare nuove visioni per un mondo futuro sul pianeta 
Marte.
 Al progetto vincitore spetta un premio di £2000 e un workshop di 10 giorni a Los Angeles per sviluppare il suo concept con delle agenzie spaziali 
Nessun commento:
Posta un commento