Piacenza diventa "capitale della
 scienza": dal 29 novembre fino al 2 dicembre alcune iniziative 
porteranno in città, con il sostegno della Fondazione di Piacenza e 
Vigevano, scienziati, giornalisti e studiosi provenienti da tutta Italia
 e dall’estero.
 Il 29 novembre alle 21, al Teatro Gioia di Piacenza (via Melchiorre Gioia), andrà in scena “Amaldi l’italiano” 
 Lo 
spettacolo, al quale ha collaborato per le fonti storiche e supervisione
 del testo Adele La Rana, è dedicato al grande scienziato  Edoardo 
Amaldi, nato a Carpaneto e vissuto a Roma, dove ha dato un grande e 
fondamentale contributo alla fisica italiana ed europea.
L’Auditorium della Fondazione ospiterà venerdì 1 e sabato 2 dicembre
 l’annuale assemblea dell’Unione Giornalisti scientifici italiani, cui 
sarà collegata anche una iniziativa formativa riservata ai 
rappresentanti dell’informazione. 
Nessun commento:
Posta un commento