La Cina si prepara a mandare in orbita la sua seconda stazione 
spaziale. ( la prima Tiangong 1 è rimata operativa per circa 3 anni, tra il 2011 e il 2013).
 Un primo modulo sperimentale sarà lanciato nel settembre del 
2016 e già un mese dopo dovrebbero arrivare i primi taikonauti per 
alcuni test funzionali. Poi, via via, tra il 2017 e il 2018 verranno 
lanciati il nodo centrale e gli altri moduli e le navette Shenzhou per i
 test di docking. 
La stazione spaziale  
la Tiangong-2, che letteralmente significa palazzo celeste: sarà 
operativa dal 2022 fino a tutto il 2032.
 Tiangong-2
 sarà in grado di ospitare un equipaggio di 3 taikonuati residenti che 
diventeranno 6 nei periodi di avvicendamento. Il governo cinese ha fatto
 sapere che intende "internazionalizzare" il proprio laboratorio 
orbitante, creando di fatto un'opportunità in più di accesso allo 
Spazio, complementare alla Stazione spaziale internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento