La Russia oggi punta al turismo spaziale addirittura per il 2020 ed in competizione con gli USA.
Con 132 milioni di euro una persona comune, si spera dotata di buona salute,salirà a bordo  di una navicella soyuz modificata e sorvolerà la luna ad una distanza super ravvicinata, come fecero gli astronauti della
 missione Apollo 8, un anno prima della conquista ufficiale del 
satellite
 La società russa in pole è la RKK Energia, battezzata nel 
1946 in onore dell'astronauta Sergej Korolev.
 Otto le persone che 
godranno del primo vero viaggio spaziale. Quattro quelle già in lizza. E
 un'ipotetica quinta assai nota: James Cameron, il regista di Titanic e 
Avatar.
Nessun commento:
Posta un commento