Anche grazie ai dati satellitari, tre specie invasive che possono 
trasmettere pericolose malattie sia all’uomo che all’animale: zanzara 
tigre, zanzara coreana e zanzara egiziana saranno combattute.
Se ne interesserà la fondazione Edmund Mach di San Michele di Trento che, in collaborazione con la NASA, svilupperà modelli di 
allerta e rischio che saranno utilizzati dai Centri di controllo delle 
malattie americano (Cdc) ed europeo (Edc) per definire i rischi di 
diffusione e di esplosione demografica degli insetti e le strategie di 
lotta globale, anche in riferimento agli insetti dannosi in agricoltura 
come la Drosophila Suzuki. 
Nessun commento:
Posta un commento