La notizia è recente: L'ASI ha pubblicato un avviso pubblico ( scadenza 6
 dicembre 2016)  di manifestazioni di interesse per l'individuazione   
di partner per la costituzione di una fondazione  di partecipazione per 
la promozione e lo sviluppo della ricerca finalizzata al trasferimento 
tecnologico.
L'ASI contribuirà al fondo di dotazione  con la somma massima di 59 mila
 euro e sosterrà la fase di stat up della fondazione  con proprie 
risorse finanziarie per un massimo di 2 milioni di euro.
Questo è uno stralcio di un nostro articolo precedente. intitolato: Agenzia Spaziale Iyaliana: non solo societò partecipate , ma anche fondazioni.
Ebbene l'iniziativa dell'ASI va avanti,
Infatti si apprende della nomina della commissione di valutazione delle proposte, tutta interna all'ASI e presieduta dal Coordinatore tecnico dell'Agenzia.
E' un'iniziativa che ha già avuto il parere favorevole del Ministro Vigilante del MIUR ed in particolare fa parte del dossier all'esame della neo Ministra Valeria Fedeli?
E' un'iniziativa che ha già avuto il parere favorevole del Ministro Vigilante del MIUR ed in particolare fa parte del dossier all'esame della neo Ministra Valeria Fedeli?
Saranno previsti ai sensi della legge sulla fondazione soci fondatori, partecipanti istituzionali e partecipanti ordinari.
Un  esempio importante in Italia potrebbe essere la
 Fondazione Bruno Kessler (FBK) , l’ente di ricerca della Provincia 
autonoma di Trento che  opera nel campo scientifico tecnologico e delle 
scienze umane.
Seguiremo con attenzione l'iter di costituzione e soprattutto il reale interesse da parte di altri soggetti nel partecipare alla costituenda fondazione.
Seguiremo con attenzione l'iter di costituzione e soprattutto il reale interesse da parte di altri soggetti nel partecipare alla costituenda fondazione.
Insomma nel futuro dell'ASI  non soltanto società partecipate ( un 
esempio il CIRA di cui molto si è occupata la stampa in questi ultimi 
giorni), ma anche fondazioni.
Molta sembra  dunque essere la carne sul fuoco! 
Nessun commento:
Posta un commento