In Italia “statisticamente ci sono almeno 25 terremoti distruttivi ogni secolo e ogni 4-5 anni si può verificare un terremoto importante“:
 lo avrebbe dichiarato il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e 
Vulcanologia, Carlo Doglioni, al Workshop sulla prevenzione del rischio 
sismico in Italia e Giappone, organizzato a Roma dalla Fondazione 
Italia-Giappone e dall’Ambasciata del Giappone, in collaborazione con il
 ministero degli Esteri.
Non vi è dunque da stare tranquilli!
Intanto nel contesto dell'incontro italo nipponico  è stato firmato l'accordo secondo cui l’Agenzia 
Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) 
coopereranno nella gestione dei disastri attraverso l’uso dei dati dei 
rispettivi sistemi satellitari COSMOSkyMed e ALOS-2.
 In base all’intesa i dati di COSMO-SkyMed saranno utilizzati in modo
 congiunto e sinergico con quelli del satellite radar ALOS-2, al fine di
 rispondere a situazioni di emergenza sui territori italiano e 
giapponese. 
L’intesa, inoltre, prevede attività di ricerca congiunte 
sulle tematiche di gestione dei rischi e la creazione di un archivio 
dati relativo ai rispettivi Paesi.
Nessun commento:
Posta un commento