La situazione è difficile in questi giorni per tutto il sistema bancario italiano ed in particolare per il Monte dei Paschi di Siena che sta registrando vistosi tonfi in borsa.
Il Governo  sta mediando soluzioni con la Commissione europea per trovare soluzioni che mettano al riparo MPS.
Molte sono le preoccupazioni degli azionisti, obbligazionisti e correntisti chiamati in causa dal bail in.a salvare la banca.
Corre l'obbligo di ricordare che  nel 2015  la Banca Monte dei Paschi di Siena 
si è aggiudicata la gara per la fornitura dei “servizi bancari e 
finanziari del CIRA” per il centro di ricerche e per tutti i suoi 
dipendenti. 
 L'intesa prevede, sulla base di quanto riportato dalla rete internet la gestione dei servizi
 bancari e dei servizi finanziari a condizioni estremamente competitive.
 L'Ente potrà accedere a linee di credito agevolate e avrà la 
possibilità di ottenere finanziamenti chirografari e ipotecari.
Banca Mps inoltre si occuperà anche 
della gestione della liquidità e del patrimonio mobiliare. L'accordo 
prevede che lo stesso sia esteso anche a tutti i 370 dipendenti del 
Centro che, grazie a questa collaborazione avranno accesso a conti 
correnti a costo zero e ad offerte dedicate in tutti i servizi 
correlati. La convenzione avrà una validità di due anni e potrà essere 
riconfermata per i successivi tre
Ebbene il tonfo del monte dei Paschi desta qualche preoccupazione? 
Nessun commento:
Posta un commento