Non solo l'Europa comprerebbe petrolio e venderebbe armi all'ISIS., ma per di più renderebbe possibili al Califfato islamico il collegamento internet  tramite parabole satellitari:
Lo rivela il settimanale tedesco Der Spiegel on line.ponendo in evidenza in particolare che: 
 Le connessioni parabolari “incriminate” si interfaccerebbero con due satelliti europei, quello di Avanti Communications, società con sede a Londra, e quello di Eutelsat,
 azienda francese con partecipazione statale al 26% e partono tutte dal 
territorio controllato dall’Isis: in particolare da Aleppo (parzialmente
 occupata dai miliziani “neri”), Raqqa (capitale del califfato), e 
Mosul, sull’Eufrate (in Iraq).
 La collocazione delle parabole sull’area 
in questione sarebbe stata, inoltre, confermata dalle posizioni GPS che gli 
installatori degli impianti devono comunicare pur di poter avere una 
connettività stabile (fornendo false coordinate si avrebbe una cattiva 
ricezione).
Nessun commento:
Posta un commento