L'abbattimento del jet da combattimento russo nei pressi dei confini con la Siria aggrava ukteriormente
 una situazione già difficile. Lo stesso Vladimir Putin ha parlato di 
conseguenze "molto gravi" che non potranno che influenzare i rapporti 
econonomici di due paesi, sinora partner strategici in molti settori. 
Vanno in fumo affari da 31 miliardi di euro.
La Russia è infatti il 
secondo più grande partner del commercio estero di Ankara, dopo la sola 
Germania. A sua volta, la Turchia è al sesto posto per Mosca. Il gas è 
la principale fonte d'interesse per entrambi, con il progetto Turkish 
Stream ormai avviato.
Sono importanti anche turismo, costruzioni e 
missioni spaziali 
Oltre alla cooperazione nel settore 
delle alte tecnologie, ci sono anche in particolare collaborazioni che riguardano il 
programma satellitare turco.
 Il 16 ottobre di quest'anno è avvenuto ad esempio il 
lancio grazie a un razzo vettore russo del secondo satellite di 
telecomunicazioni turco "turksat-4b". Il 15 febbraio 2014 da baikonur è 
stato lanciato il satellite "turksat-4a"
Nessun commento:
Posta un commento