Bangabandhu 
Satellite-1, il primo satellite del Bangladesh, è stato lanciato con 
successo dalla base di Cape Canaveral a bordo di un razzo Falcon 9 della
 SpaceX, dopo aver lasciato il sito Thales Alenia Space di Cannes il 28 
Marzo scorso.
 Il satellite per le telecomunicazioni e per la trasmissione
 televisiva e radiofonica diminuirà il divario digitale, diffondendo 
servizi di trasmissione e telecomunicazione in aree rurali e 
introducendo servizi vantaggiosi, incluso quelli direct-to-home, in 
tutto il paese e su tutta la regione.
Thales Alenia Space, 
joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%,  è stata  la responsabile della
 progettazione, della produzione, dei test e della consegna in orbita di
 Bangabandhu Satellite-1, e si è occupata anche dei due segmenti di 
Terra (primario e secondario), che sfrutteranno gli strumenti SpaceOps 
per la pianificazione e il monitoraggio della missione.
Bangabandhu 
Satellite-1 è in particolare  dotato di 26 trasponditori in banda Ku e 14 in banda C. 
Offrirà copertura in banda Ku sul Bangladesh e sulle acque territoriali 
del Golfo del Bengala, India, Nepal, Bhutan Sri Lanka, Filippine e 
Indonesia e fornirà, inoltre, copertura in banda C sull’intera regione.  
Nessun commento:
Posta un commento