Si torna a parlare di voli commerciali supersonici.
Ci sta pensando las NASA che, insieme alla Lockheed Martin, sta lavorando per rendere il tutto fattibile attraverso QueSTT – Quiet Supersonic Technology , un progetto sperimentale con cui è stato messo a punto un prototipo di velivolo supersonico, pronto per i primi test nella galleria del vento.
Come è noto, l'idea non è nuova perchè negli anni  '70 del secolo scorso il consorzio anglofrancese 
formato da British Aerospace e Aérospatiale concepì l’esperienza del 
Concorde, un aereo da trasporto in grado di viaggiare a velocità 
supersonica sulle linee Parigi-Dakar-Rio De Janeiro e Londra- Bahrain, 
spinto in seguito fino a New York. 
Poi i voli supersonici furono cancellati nel 2003 non solo per il tragico incidente del 2000, ma anche per gli eccessivi costi dei consumi di carburante. 
Nessun commento:
Posta un commento