La DARPA,l'agenzia del governo statunitense che si occupa di progetti speciali per la difesa, sta elaborando le tecnologie belliche del futuro in un ampio spettro d'azione dai droni sottomarini all'ibrido uomo macchina, dal missile super intelligente ai satelliti a basso costo.
Si tratta di satelliti spia a costi più bassi che potranno esssere lanciati da aerei ad alta quota. 
Il progetto ALASA (Airborne Launch Assist Space Access), a cui sta pensando in particolare la DARPA, è un sistema di lancio
 per microsatelliti che può essere agganciato alla pancia di un comune 
jet da combattimento. Una volta giunto alla quota di crociera, il caccia
 sgancia un piccolo missile diretto verso lo spazio che, a sua volta, 
metterà in orbita il satellite.
 Secondo gli esperti della DARPA il 
sistema permetterebbe di portare in orbita satelliti fino a 50 kg per 
meno di un milione di dollari, contro i 3,5 di un lancio convenzionale.
Nessun commento:
Posta un commento