Apprendiamo che è stato siglato un per 1.3 miliardi di euro tra l'ESA e Airbus Defence et Space per lo sviluppo di satelliti meteorologici di seconda generazione.
Il contratto prevede la realizzazione di sei satelliti realizzati  da un centinaio di i,prese di 16 Paesi europei facenti parte del consorzio con leader Airbus.
La durata di vita nominale di ciascun satellite   sara' di sette anni e mezzo 
Il lancio del primo satellite di   tipo A e' previsto per il 2021, seguito dal primo di tipo B   nel 2022.  I satelliti saranno messi   in orbita intorno la terra a una altitudine media di 831   chilometri.
Nessun commento:
Posta un commento