Come si rileva dal sito dell'ASI è in corso la  terza conferenza internazionale sulla ricerca spaziale
" Let's embrace  space"
I lavori sono stati aperti da Philippe Brunet direttore per la ricerca della Commissione europea e Robero Battiston Presidente  dell'ASi.
A tutto campo è stato l'intervento del responsabile dell'ASI che ha "rapidamente passato in  esame tutti le principali aree delle 'attivita' spaziali' nel Vecchio  Continente, sottolineando le sfide che lo attendono a partire dai due maggiori  programmi messi in campo: Galileo e Copernico."
E' stato sottileato tra l'altro l'impatto che le applicazioni spaziali hanno sulla vita quotidiana portando  l'esempio di CosmoSkyMed.
Quel che colpisce di più è  apprendere  che si sarebbe  dimezzato lo sversamento ‘pirata’ in mare di oli inquinanti da parte delle grandi petroliere.da quando sono disponibili i dati SAR rilevati dal sistema Cosmo Skymed.. 
E' un dato significativo  a cui finora non era stata data la sufficiente evidenza, certamente credibile in considerazione dell'autorevolezza  della fonte.
Nessun commento:
Posta un commento