Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

giovedì 13 agosto 2020

Consultazione pubblica per il Piano Nazionale Ricerca 2021-2027 sul sito del Ministero dell'Università e ricerca.

  



Il Ministero dell’università e della ricerca lancia la consultazione pubblica per la definizione del Programma nazionale per la ricerca 2021-2027. 
L’iniziativa coinvolge per la prima volta i diversi portatori di interessi – non solo il mondo accademico e quello della ricerca pubblica e privata ma anche le autorità nazionali, regionali e locali, le imprese, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, le fondazioni, le organizzazioni della società civile e senza finalità di lucro, la società civile e tutti i cittadini – invitandoli a formulare osservazioni e proposte.
Si mette così in moto, secondo una nota del Mur,  “una programmazione strategica partecipata e dinamica per contribuire allo sviluppo sostenibile della società e dare risposte anche alle istanze emergenziali”. Il Pnr “chiama a disegnare le strategie con le quali l’Italia intende contribuire ad affrontare le grandi sfide globali, quali il cambiamento climatico e la riduzione dei rischi di disastri naturali. Per questa ragione, il documento intende fare leva sulla ricerca di base e applicata e su politiche orientate all’innovazione tecnologica e sociale, al coinvolgimento dei cittadini e al trasferimento di conoscenze e tecnologie a favore delle imprese, dei servizi della pubblica amministrazione e per la valorizzazione delle comunità e dei territori”.


cesare albanesi alle 00:18
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.