Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

lunedì 29 marzo 2021

Accordo sul trasferimento tecnologico tra Enea tech e INFN.



Si apprende che nei giorni scorsi è stato siglato un accordo quadro da Enea Tech, la fondazione che gestisce il più grande fondo italiano per il trasferimento tecnologico istituito dal Ministero dello sviluppo economico con una dotazione di 500 milioni di euro, e l’Infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Ente Pubblico di Ricerca che in Italia conduce e coordina la ricerca di base nel campo dei costituenti fondamentali della materia, uno dei settori di punta della cosiddetta big science, e che negli anni recenti è stato protagonista di due scoperte da Nobel: il bosone di Higgs e le onde gravitazionali.

 

cesare albanesi alle 00:53
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.