Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.
Pagine
▼
venerdì 26 febbraio 2021
CIRA: il bando di selezione in corso per il Direttore Generale sembra richiedere requisiti di livello inferiore rispetto a quanto prescritto nel precedente bando per la nomina del Direttore annullato dal Consiglio di Amministrazione della Società.Eppure il programma Prora avrebbe finalità ambiziose.
Abbiamo dato notizia in un precedente articolo che nel CIRA è stato bandita una selezione pubblica per la nomina del Direttore Generale Nella manifestazione di interesse è posto in evidenza quanto segue a proposito dei requisiti richiesti: "È richiesto il possesso di una documentata pertinente esperienza lavorativa,
complessivamente non inferiore a 15 anni, di cui preferibilmente almeno 5 in
posizioni dirigenziali in centri di ricerca o in società operanti nel settore aerospaziale. Costituirà altresì titolo preferenziale aver operato, in posizione apicale, in Enti
Pubblici di Ricerca, organismi di ricerca privati, “Società a Controllo Pubblico” o
“Società a Partecipazione Pubblica” così come definite all’art. 2 del d.lgs.175/2016." Sono requisiti ben diversi da quelli prescritti in un bando di selezione precedente. annullato dopo molti mesi, malgrado fosse già stata selezionata la rosa di candidati idonei; Infatti la precedente manifestazione di interesse prevedeva come requisito essenziale almeno 3 anni in posizioni apicali. Appare dunque un sostanziale cambio di requisiti richiesti da cui sembra trasparire che a fronte di un programma Prora molto ambizioso vi sia una richiesta di un Direttore generale sostanzialmente meno qualificato.
Nessun commento:
Posta un commento