Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

martedì 29 settembre 2020

La partita per la direzione generale dell'ESA è entrata nel vivo.L'Italia punti decisa all'affermazione della propria candidatura!

 

Resta complessa la questione della direzione generale dell'ESA perchè ricoprire quel posto significa assumere una posizione di fondamentale importanza nella guida dello spazio europeo.
Abbiamo dedicato invero  più articoli a questo delicato argomento ponendo in evidenza  la necessità di battersi tutti insieme per  una credibile e forte candidatura italiana.
Ebbene Enrico Ferrone nell'arrticolo de " L'Indro"  del 29 settembre 2020    affronta in modo deciso la problematica afferma tra l'altro quanto segue:
"Molti i nomi elencati e a dire il vero, l’unico meritevole di credibilità è stato quello dell’astrofisica Simonetta Di Pippo, personalità più volte indicata dalla stampa internazionale come unica candidabile dall’Italia."
Ed ancora"Simonetta Di Pippo ci sembra realmente l’ago più equilibrato di questo difficile gioco",
Probabilmente assisteremo al solito fuoco amico nostrano  perch+ non pochi ed anche facilmente identificabili possono essere coloro che remano contro.


cesare albanesi alle 02:10
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.