Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

domenica 22 aprile 2018

Nella settimana in corso in Germania la Mostra dell'aria e dello Spazio.

Nella settimana in corso si svolgerà  la mostra internazionale dell’Aria e dello Spazio ILA,  all’aeroporto ExpoCenter di Berlino, Germania.
L’Agenzia Spaziale Europea, ESA, s insieme al Ministero Federale Tedesco dell’Economia e dell’Energia, al Centro Aerospaziale Tedesco DLR ed all’Associazione Tedesca Industrie Aerospaziali, presenterá i benefici, i risultati ed il futuro dei programmi nazionali dell’ESA e della Germania in tutti i settori spaziali.
 Il Direttore Generale dell’ESA presenterà  la Scienza come tema portante dell’ESA, ed il Direttore ESA dei Programmi di Osservazione della Terra parlerà della scienza a bordo dell’imminente lancio di Sentinel-3B
. Il Direttore ESA Scienza metterà in evidenza in particolare la seconda pubblicazione dei dati di GAIA, contenenti un numero senza precedenti della distanza e del movimento di 1.3 miliardi di stelle ed anche della scienza che ci si aspetta dal programma di esplorazione marziana.





 

 

cesare albanesi alle 23:05
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.