Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

giovedì 18 settembre 2014

Sarà possible nel breve termine per la gente normale viaggiare nello spazio? Studi contrastanti

I risultati di uno studio condotto dall’Università del Texas dimostrerebbero che anche le persone affette dalle patologie croniche più comuni potrebbero ambire a partecipare a missioni spaziali.
Con l’avvento  infatti dei voli spaziali di tipo commerciale  anche gli uomini normali e non soltanto gli astronauti dovrebbero andare nello spazio
Studi in tal senso sarebbero portati avanti  dai ricercatori della facoltà di Medicina dell’Università del Texas che hanno condotto una ricerca volta a stabilire se vi siano condizioni mediche di particolare rischio per chi si volesse cimentare nell’impresa. Sono soltanto al momento speranze perchè studi in corso dimostrerebbero che il sistema immunitario nello spazio andrebbe in tilt.
Per lunghe permanenze nello spazio di un anno e più anche un semplice raffreddore o l’influenza potrebbero  essere rischiosi per l’incolumità di tutto l’equipaggio
Insomma le notizie sono contrastanti.


 
 


 
cesare albanesi alle 23:09
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.