Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

lunedì 28 ottobre 2013

L'industria privata russa nel settore spaziale.


Il settore spaziale, finora appannaggio delle sole istituzione pubbliche, sta  diventando da qualche tempo interessante anche per i privati.
Più volte gli addetti ai lavori si  sono interessati delle società americane che si cimentano nello spazio (Virgin galactic e Space X)
Ma non sono le sole perché anche la Federazione Russa sta abbandonando il tradizionale statalismo dell'agenzia Roskosmos.
E' nata infatti la Dauria Aerospace che ha l'obiettivo di creare satelliti a basso costo che abbiano un prezzo massimo di 10 milioni di dollari e che possano essere realizzati nel giro di un anno.
La società  lancerà nei prossimi anni due satelliti 
Saggita e Perseus saranno messi in orbita nel 2014, mentre Pyxis ed Auriga dovrebbero andare in orbita nel 2015 e nel 2017.
Siamo già ad un fatturato di 1 miliardo di dollari..




cesare albanesi alle 05:32
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.