Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

▼

giovedì 15 marzo 2012

I programmi spaziali del Cremlino.

 Giorni fa abbiamo dato informazioni di storia minore e relative al gossip sulle vicende del capo dell'agenzia spaziale russa.
Oggi torniamo a parlare di "storia maggiore" ed in particolare dei programmi futuri della federazione russa in campo spaziale.
Vi sarebbe un documento ancora non pubblico  dell'Agenzia spaziale russa Roscosmos in cui si porrebbe in evidenza l'intento del Cremlino di rimpiazzare  i razzi Soyuz con i modulari Angara ed ancora di raggiungere la luna intorno al 2025 e di costruirvi una base lunare. Questo sarebbe un progetto intermedio rispetto a quello di fare arrivare l'uomo su Marte entro il 2050.
Insomma l'agenzia Russa ha programmi ambiziosi  e sembrerebbe da questo documento avere il predominio sugli altri due competitori la Cina e l'USA, quest'ultima intenta ancora a trovare le risorse fimanziarie adeguate per tornare su Marte.













cesare albanesi alle 05:22
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.